Emergenza Confini

I volontari di Operazione Colomba, Corpo Nonviolento di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, monitorano le situazioni di emergenza che si verificano, in maniera sempre più frequente e drammatica, lungo i confini d'Europa. Sosteniamoli per permettere loro di continuare a portare umanità e speranza.

Emergenza Confini

I volontari di Operazione Colomba, Corpo Nonviolento di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, monitorano le situazioni di emergenza che si verificano, in maniera sempre più frequente e drammatica, lungo i confini d'Europa. Sosteniamoli per permettere loro di continuare a portare umanità e speranza.

Lungo i confini d'Europa si consuma la tragedia di migliaia di profughi che scappano da emergenze, persecuzioni e guerre e da una totale mancanza di futuro. 

Bussano alla nostra porta chiedendo dignità e Diritti, ma l’Europa ha scelto di chiudersi, disposta a violare le leggi europee sul Diritto d’asilo e sull’assistenza umanitaria, è stato schierato l’esercito e respinti i profughi. 

Migliaia di persone, ad esempio, in questo momento sono incastrate lungo il confine tra Bielorussia e Polonia, costrette a sopravvivere nella foresta con zero gradi, sfidando neve e pioggia e, spesso, andando incontro alla morte. 

Per evitare tutto questo, i volontari di Operazione Colomba sono presenti lungo i confini dei Paesi coinvolti dalle rotte dei migranti con azioni di monitoraggio: tra Polonia e Paesi Baltici, nel Mediterraneo alle porte di Grecia e Italia, sull’isola di Lesbo (Grecia), lungo la rotta balcanica.

I volontari portano aiuto e sostegno a queste persone sole e abbandonate, ma soprattutto portano la loro voce e la loro determinazione, per denunciare tale situazione. Solo attraverso la condivisione, la solidarietà e l’umanità è possibile cambiare le cose.

Sostieni, in questo momento d'emergenza, la loro presenza in queste zone di confine. Diventa anche tu, con loro, un custode di speranza!
---
Puoi donare anche tramite:
BONIFICO BANCARIO
Codice Iban: IT 04X 030 6909 6061 0000 0008 036
Intestato a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - Attività ONLUS
Causale: 21R018 Emergenza Confini

13.350 €

89%
15.000 €
63 Donazioni
2 Raccolte fondi

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi o dona per una già attiva

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi
o dona per una già attiva

Condividi
Lungo i confini d'Europa si consuma la tragedia di migliaia di profughi che scappano da emergenze, persecuzioni e guerre e da una totale mancanza di futuro. 

Bussano alla nostra porta chiedendo dignità e Diritti, ma l’Europa ha scelto di chiudersi, disposta a violare le leggi europee sul Diritto d’asilo e sull’assistenza umanitaria, è stato schierato l’esercito e respinti i profughi. 

Migliaia di persone, ad esempio, in questo momento sono incastrate lungo il confine tra Bielorussia e Polonia, costrette a sopravvivere nella foresta con zero gradi, sfidando neve e pioggia e, spesso, andando incontro alla morte. 

Per evitare tutto questo, i volontari di Operazione Colomba sono presenti lungo i confini dei Paesi coinvolti dalle rotte dei migranti con azioni di monitoraggio: tra Polonia e Paesi Baltici, nel Mediterraneo alle porte di Grecia e Italia, sull’isola di Lesbo (Grecia), lungo la rotta balcanica.

I volontari portano aiuto e sostegno a queste persone sole e abbandonate, ma soprattutto portano la loro voce e la loro determinazione, per denunciare tale situazione. Solo attraverso la condivisione, la solidarietà e l’umanità è possibile cambiare le cose.

Sostieni, in questo momento d'emergenza, la loro presenza in queste zone di confine. Diventa anche tu, con loro, un custode di speranza!
---
Puoi donare anche tramite:
BONIFICO BANCARIO
Codice Iban: IT 04X 030 6909 6061 0000 0008 036
Intestato a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - Attività ONLUS
Causale: 21R018 Emergenza Confini
Condividi

Raccolte fondi che sostengono il progetto

Notizie dai fundraiser

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Scrivi a sostenitori@apg23.org oppure chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su