Al fianco di chi vive in strada

In Italia 50.700 persone non hanno altra casa che la strada, e più del 40% sono italiani. La Comunità Papa Giovanni XXIII li accoglie nelle sue Capanne di Betlemme, 9 case in tutta Italia dove viviamo con chi non ha casa. Li incontra nelle 10 unità di strada che ogni sera escono per incontrare chi è in strada e nelle 3 mense per i poveri dove sfamiamo centinaia di persone ogni sera. Sostienici per continuare a dare conforto e futuro a chi ha perso tutto.

Al fianco di chi vive in strada

In Italia 50.700 persone non hanno altra casa che la strada, e più del 40% sono italiani. La Comunità Papa Giovanni XXIII li accoglie nelle sue Capanne di Betlemme, 9 case in tutta Italia dove viviamo con chi non ha casa. Li incontra nelle 10 unità di strada che ogni sera escono per incontrare chi è in strada e nelle 3 mense per i poveri dove sfamiamo centinaia di persone ogni sera. Sostienici per continuare a dare conforto e futuro a chi ha perso tutto.

In Italia 50.700 persone vivono in strada. Più del 40% sono italiani. Sono persone che hanno perso tutto: affetti, casa, cibo, lavoro, identità e diritti. 

Noi della Comunità Papa Giovanni XXIII siamo sempre presenti, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, con i volontari delle Unità di Strada, i pasti caldi delle Mense, l’accoglienza nelle nostre Capanne di Betlemme (case dove viviamo con persone senza dimora) e con la nostra amicizia, la cosa più difficile da trovare per chi è solo.

Li incontriamo aspettando il momento giusto per chiedere loro: "vieni a casa con me?”.
Sì, perché li portiamo a casa nostra e da quel momento viviamo insieme. 
Ma il nostro impegno e la nostra presenza, da soli, non bastano. I costi sono tanti perché di queste persone non si preoccupa nessuno, ancora di più in questo periodo di emergenza sanitaria. Dal mantenimento delle case al cibo, dal garantire loro assistenza medica quando ne hanno bisogno fino all’aiutarli nel reinserirsi nella società, per fare tutto questo abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Stiamo facendo di tutto per non abbandonare queste persone.
Aiutaci a continuare a garantire conforto alle persone che vivono in strada, a trovare loro un riparo, una casa, un luogo in cui la solitudine e la disperazione non prendano il sopravvento.
Aiutaci a donare loro l'opportunità di una vita migliore. Grazie. 

4.755 €

48%
10.000 €
30 Donazioni
2 Raccolte fondi

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi o dona per una già attiva

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi
o dona per una già attiva

Condividi
In Italia 50.700 persone vivono in strada. Più del 40% sono italiani. Sono persone che hanno perso tutto: affetti, casa, cibo, lavoro, identità e diritti. 

Noi della Comunità Papa Giovanni XXIII siamo sempre presenti, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, con i volontari delle Unità di Strada, i pasti caldi delle Mense, l’accoglienza nelle nostre Capanne di Betlemme (case dove viviamo con persone senza dimora) e con la nostra amicizia, la cosa più difficile da trovare per chi è solo.

Li incontriamo aspettando il momento giusto per chiedere loro: "vieni a casa con me?”.
Sì, perché li portiamo a casa nostra e da quel momento viviamo insieme. 
Ma il nostro impegno e la nostra presenza, da soli, non bastano. I costi sono tanti perché di queste persone non si preoccupa nessuno, ancora di più in questo periodo di emergenza sanitaria. Dal mantenimento delle case al cibo, dal garantire loro assistenza medica quando ne hanno bisogno fino all’aiutarli nel reinserirsi nella società, per fare tutto questo abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Stiamo facendo di tutto per non abbandonare queste persone.
Aiutaci a continuare a garantire conforto alle persone che vivono in strada, a trovare loro un riparo, una casa, un luogo in cui la solitudine e la disperazione non prendano il sopravvento.
Aiutaci a donare loro l'opportunità di una vita migliore. Grazie. 

Condividi

Raccolte fondi che sostengono il progetto

Notizie dai fundraiser

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Scrivi a sostenitori@apg23.org oppure chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su