Giada e Matteo fanno parte della Comunità Papa Giovanni XXIII da 8 anni e fin da subito hanno sentito la vocazione missionaria a partire per stare accanto ai poveri e vivere con loro. Questa spinta li conduce in Zambia e partono insieme al loro figlio Filippo, adottato quando aveva solo pochi mesi. Filippo ha la sindrome di Down ma questo non è mai stato un ostacolo anzi, in una terra così lontana dall’Italia è riuscito ad instaurare dei contatti veri e profondi con chi incontrava, nonostante i pochi strumenti che aveva a disposizione.
Dopo l’esperienza di 2 anni in Zambia la famiglia torna in Italia e si allarga: adottano prima Paolo, con un ritardo mentale causato da emorragie cerebrali, e poi la piccola Anna, anche lei con la sindrome di Down. Il bisogno della missione torna però ad “insinuarsi” nei loro cuori e nel 2019 partono per l’Irlanda per essere testimoni e mostrare cosa c’è oltre la disabilità, in un Paese in cui spesso viene vista non come una ricchezza ma come stigma sociale.
A Waterford, nel sud dell’Irlanda, Matteo lavora come operaio in una macelleria industriale e Giada fa la mamma a tempo pieno. Per loro muoversi con i 3 figli non è sempre così semplice: ci vogliono occhi vigili e gambe pronte. Per i piccoli spostamenti quotidiani (accompagnare i bimbi scuola, andare al supermercato, dal dottore, al parco) i piedi sono il loro mezzo preferito, perché non inquina e permette a Filippo, Paolo e Anna di conoscere meglio i nuovi luoghi in cui vivono.
A volte però è indispensabile muoversi più velocemente, e serve un mezzo alternativo. Giada e Matteo vogliono acquistare una cargo-bike elettrica: hanno visto un modello che può trasportare fino a 6 bambini, o i tre bimbi, gli zaini della scuola e le buste della spesa. I bambini si divertirebbero tantissimo, stando più a contatto con la natura e, al tempo stesso, seduti in sicurezza e protetti da pioggia e vento.
Per acquistare questa bici sono necessari 4.680 euro. Sarà attrezzata con batteria elettrica, tenda di copertura per la pioggia, seggiolino specifico per bambino di 2 anni, cinture di sicurezza, cuscini per le panche.
Crea e dai vita a una raccolta fondi, condividila con i tuoi conoscenti e amici, oppure sostieni chi l’ha già aperta con una donazione. Aiutiamoli insieme ad acquistare questo mezzo di trasporto che rispetta e protegge anche l’ambiente!