Doniamo Benessere e Sicurezza alla Casa Famiglia “Aquila e Priscilla"

La Casa Famiglia “Aquila e Priscilla” della Comunità Papa Giovanni XXIII accoglie bambini soli, giovani in difficoltà, anziani, mamme e adulti con problemi cognitivi e mentali. Ora hanno bisogno del tuo aiuto per raccogliere i 68.000€ necessari per far fronte a diverse spese, che riguardano l’acquisto di condizionatori e di un nuovo pulmino, indispensabili per il benessere e la sicurezza della famiglia. con il tuo aiuto possiamo raggiungere questo obiettivo. Grazie!

Doniamo Benessere e Sicurezza alla Casa Famiglia “Aquila e Priscilla"

La Casa Famiglia “Aquila e Priscilla” della Comunità Papa Giovanni XXIII accoglie bambini soli, giovani in difficoltà, anziani, mamme e adulti con problemi cognitivi e mentali. Ora hanno bisogno del tuo aiuto per raccogliere i 68.000€ necessari per far fronte a diverse spese, che riguardano l’acquisto di condizionatori e di un nuovo pulmino, indispensabili per il benessere e la sicurezza della famiglia. con il tuo aiuto possiamo raggiungere questo obiettivo. Grazie!

L’amore di una famiglia per ricominciare a sperare
Maria Cristina e Luca sono mamma e papà della Casa Famiglia “Aquila e Priscilla” di Cinto Euganeo (PD) e fanno parte della Comunità Papa Giovanni XXIII. Negli anni la loro casa, nata dal desiderio di aprire le porte della loro futura famiglia anche a quei figli che non sarebbero nati dal loro amore, ha dato accoglienza a bambini soli, giovani in difficoltà, anziani, mamme e adulti con problemi cognitivi e mentali. La storia di Maria Cristina e Luca è un meraviglioso esempio di come l'amore e la disponibilità ad aprirsi al prossimo possano trasformare una casa in un vero e proprio faro di speranza e accoglienza per chi ne ha più bisogno.

Un'estate serena e viaggi sicuri
Attualmente la famiglia è composta da mamma Maria Cristina, papà Luca, i loro figli naturali Marta e Isaia di 16 e 14 anni, insieme a Francesco di 20 anni, Karim di 15 anni, Catalina di 14 anni e Valentina di 33 anni con suo figlio Eros di soli 6 anni.

Maria Cristina e Luca hanno bisogno del vostro sostegno per tutelare il benessere della loro famiglia, soprattutto di chi vive una condizione di maggiore fragilità. ll cambiamento climatico ha reso le estati sempre più torride, trasformando la loro casa in un luogo dove il caldo opprimente è difficile da sopportare. Francesco, uno dei ragazzi con disabilità accolti nella casa, l'estate scorsa era così provato da smettere quasi di mangiare e parlare a causa del calore. Purtroppo, in una casa come la loro, un ambiente troppo caldo è fortemente sconsigliato, soprattutto quando ci si ammala e non si trova sollievo di giorno o quando si riposa. 

Oltre a questa difficoltà, Maria Cristina e Luca devono fare i conti anche con la mancanza di un mezzo per potersi spostare e accompagnare i ragazzi alle varie attività. Attualmente hanno a disposizione un Ducato, ricevuto in dono, ma con ben oltre 350.000 km, che necessita di continue e costose manutenzioni.

Per rendere gli ambienti della casa vivibili nella stagione calda e riuscire a spostarsi in sicurezza ora hanno bisogno di acquistare dei condizionatori ed un nuovo pulmino. Il fabbisogno totale per queste necessità è pari a 68.000€. Con il vostro sostegno, possiamo aiutarli a raggiungere questo importante obiettivo e regalare loro la possibilità di vivere serenamente le estati e di continuare spostarsi tutti insieme in sicurezza, senza la preoccupazione di guasti improvvisi.

Puoi sostenere questo progetto in due modi:
  • Dona per una raccolta fondi personale già attiva: qualsiasi contributo, anche il più piccolo, farà la differenza. 
  • Se invece vuoi fare qualcosa di ancora più grande, attiva una raccolta fondi personale e aiutaci a coinvolgere tante nuove persone che altrimenti non potremmo raggiungere, chiedendo ai tuoi amici, familiari e colleghi di sostenerti con una donazione.
Altri modi per donare:
Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale.
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 25R012 sostegno casa famiglia Aquila e Priscilla
0%
68.000 €

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi o dona per una già attiva

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi
o dona per una già attiva

Condividi
L’amore di una famiglia per ricominciare a sperare
Maria Cristina e Luca sono mamma e papà della Casa Famiglia “Aquila e Priscilla” di Cinto Euganeo (PD) e fanno parte della Comunità Papa Giovanni XXIII. Negli anni la loro casa, nata dal desiderio di aprire le porte della loro futura famiglia anche a quei figli che non sarebbero nati dal loro amore, ha dato accoglienza a bambini soli, giovani in difficoltà, anziani, mamme e adulti con problemi cognitivi e mentali. La storia di Maria Cristina e Luca è un meraviglioso esempio di come l'amore e la disponibilità ad aprirsi al prossimo possano trasformare una casa in un vero e proprio faro di speranza e accoglienza per chi ne ha più bisogno.

Un'estate serena e viaggi sicuri
Attualmente la famiglia è composta da mamma Maria Cristina, papà Luca, i loro figli naturali Marta e Isaia di 16 e 14 anni, insieme a Francesco di 20 anni, Karim di 15 anni, Catalina di 14 anni e Valentina di 33 anni con suo figlio Eros di soli 6 anni.

Maria Cristina e Luca hanno bisogno del vostro sostegno per tutelare il benessere della loro famiglia, soprattutto di chi vive una condizione di maggiore fragilità. ll cambiamento climatico ha reso le estati sempre più torride, trasformando la loro casa in un luogo dove il caldo opprimente è difficile da sopportare. Francesco, uno dei ragazzi con disabilità accolti nella casa, l'estate scorsa era così provato da smettere quasi di mangiare e parlare a causa del calore. Purtroppo, in una casa come la loro, un ambiente troppo caldo è fortemente sconsigliato, soprattutto quando ci si ammala e non si trova sollievo di giorno o quando si riposa. 

Oltre a questa difficoltà, Maria Cristina e Luca devono fare i conti anche con la mancanza di un mezzo per potersi spostare e accompagnare i ragazzi alle varie attività. Attualmente hanno a disposizione un Ducato, ricevuto in dono, ma con ben oltre 350.000 km, che necessita di continue e costose manutenzioni.

Per rendere gli ambienti della casa vivibili nella stagione calda e riuscire a spostarsi in sicurezza ora hanno bisogno di acquistare dei condizionatori ed un nuovo pulmino. Il fabbisogno totale per queste necessità è pari a 68.000€. Con il vostro sostegno, possiamo aiutarli a raggiungere questo importante obiettivo e regalare loro la possibilità di vivere serenamente le estati e di continuare spostarsi tutti insieme in sicurezza, senza la preoccupazione di guasti improvvisi.

Puoi sostenere questo progetto in due modi:
  • Dona per una raccolta fondi personale già attiva: qualsiasi contributo, anche il più piccolo, farà la differenza. 
  • Se invece vuoi fare qualcosa di ancora più grande, attiva una raccolta fondi personale e aiutaci a coinvolgere tante nuove persone che altrimenti non potremmo raggiungere, chiedendo ai tuoi amici, familiari e colleghi di sostenerti con una donazione.
Altri modi per donare:
Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale.
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 25R012 sostegno casa famiglia Aquila e Priscilla
Condividi

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Clicca qui e leggi le istruzioni per creare la tua raccolta fondi
Oppure scrivi a sostenitori@apg23.org o chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su