Centro G9: una famiglia e un futuro per i ragazzi di strada di Nairobi

Il centro G9 in Kenya accoglie bambini e ragazzi di strada e offre loro la possibilità di avere una vita normale: mangiare, dormire, andare a scuola e imparare a prendersi cura di sé e degli altri. Il centro adesso ha bisogno del tuo aiuto per raccogliere i 25.000€ necessari per continuare a garantire cibo, cure mediche, prodotti per l'igiene e personale dedicato ai bambini e ai ragazzi che vengono accolti.

Centro G9: una famiglia e un futuro per i ragazzi di strada di Nairobi

Il centro G9 in Kenya accoglie bambini e ragazzi di strada e offre loro la possibilità di avere una vita normale: mangiare, dormire, andare a scuola e imparare a prendersi cura di sé e degli altri. Il centro adesso ha bisogno del tuo aiuto per raccogliere i 25.000€ necessari per continuare a garantire cibo, cure mediche, prodotti per l'igiene e personale dedicato ai bambini e ai ragazzi che vengono accolti.

In Kenya, migliaia di bambini vivono per strada. Nessuno sa esattamente quanti siano, ma solo a Nairobi si stima che oltre 60.000 si rifugino nelle baraccopoli sorte intorno alle discariche.

Sono orfani, abbandonati o in fuga dalla povertà più estrema. Inizialmente cercano conforto nella compagnia di giovani come loro, ma presto finiscono intrappolati in una spirale di espedienti, violenza, alcol e droga.

Sono bambini che non hanno scelto di vivere così. Ma oggi, insieme, possiamo offrire loro una possibilità concreta di salvezza.

Grazie al Progetto Rainbow della Comunità Papa Giovanni XXIII, oggi accogliamo circa 20 bambini al Centro G9. Qui possono vivere una vita normale: mangiano, dormono, vanno a scuola, imparano a prendersi cura di sé e degli altri. Tornano bambini: giocano, ridono, sognano. 

Ogni pomeriggio, apriamo le porte anche ai bambini del quartiere: diventiamo un oratorio dove giocare a calcio e basket, ascoltare musica, studiare e creare comunità.

Un luogo dove restituire ai bambini dignità e speranza
Qui al Centro G9 i bambini e ragazzi accolti hanno vissuti personali di grande fragilità. A noi la grande responsabilità – e il dono grande – di farli sentire a casa, amati, parte di una famiglia.

Ma questo dono ha bisogno anche di te. Solo insieme possiamo continuare ad aprire le porte e i cuori.

Questo è il G9: un po’ arca di Noè, un po’ porto sicuro prima di ripartire più forti di prima. Un progetto che per continuare ad esistere ha bisogno anche di te.

Per garantire cibo, cure mediche, igiene e personale, ci servono ogni anno almeno 25.000 euro. NON li chiamiamo “costi di gestione”. Sono spese per la sopravvivenza della nostra famiglia.

Puoi sostenere questo progetto in due modi:
  • Attiva una raccolta fondi personale e condividila con i tuoi amici, familiari e colleghi chiedendo loro di sostenere con una donazione il progetto che hai a cuore; 
  • Oppure dona per una raccolta fondi personale già attiva: qualsiasi contributo, anche il più piccolo, farà la differenza.
Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale:
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 25R018 Nome Cognome volontaria/o G9 Kenya
0%
25.000 €

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi o dona per una già attiva

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi
o dona per una già attiva

Condividi
In Kenya, migliaia di bambini vivono per strada. Nessuno sa esattamente quanti siano, ma solo a Nairobi si stima che oltre 60.000 si rifugino nelle baraccopoli sorte intorno alle discariche.

Sono orfani, abbandonati o in fuga dalla povertà più estrema. Inizialmente cercano conforto nella compagnia di giovani come loro, ma presto finiscono intrappolati in una spirale di espedienti, violenza, alcol e droga.

Sono bambini che non hanno scelto di vivere così. Ma oggi, insieme, possiamo offrire loro una possibilità concreta di salvezza.

Grazie al Progetto Rainbow della Comunità Papa Giovanni XXIII, oggi accogliamo circa 20 bambini al Centro G9. Qui possono vivere una vita normale: mangiano, dormono, vanno a scuola, imparano a prendersi cura di sé e degli altri. Tornano bambini: giocano, ridono, sognano. 

Ogni pomeriggio, apriamo le porte anche ai bambini del quartiere: diventiamo un oratorio dove giocare a calcio e basket, ascoltare musica, studiare e creare comunità.

Un luogo dove restituire ai bambini dignità e speranza
Qui al Centro G9 i bambini e ragazzi accolti hanno vissuti personali di grande fragilità. A noi la grande responsabilità – e il dono grande – di farli sentire a casa, amati, parte di una famiglia.

Ma questo dono ha bisogno anche di te. Solo insieme possiamo continuare ad aprire le porte e i cuori.

Questo è il G9: un po’ arca di Noè, un po’ porto sicuro prima di ripartire più forti di prima. Un progetto che per continuare ad esistere ha bisogno anche di te.

Per garantire cibo, cure mediche, igiene e personale, ci servono ogni anno almeno 25.000 euro. NON li chiamiamo “costi di gestione”. Sono spese per la sopravvivenza della nostra famiglia.

Puoi sostenere questo progetto in due modi:
  • Attiva una raccolta fondi personale e condividila con i tuoi amici, familiari e colleghi chiedendo loro di sostenere con una donazione il progetto che hai a cuore; 
  • Oppure dona per una raccolta fondi personale già attiva: qualsiasi contributo, anche il più piccolo, farà la differenza.
Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale:
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 25R018 Nome Cognome volontaria/o G9 Kenya
Condividi

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Clicca qui e leggi le istruzioni per creare la tua raccolta fondi
Oppure scrivi a sostenitori@apg23.org o chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su