Arrediamo insieme nuovi spazi di accoglienza

A Noce di Mercatale è nato un nuovo “villaggio” solidale della Comunità Papa Giovanni XXIII, un luogo pensato per il sostegno reciproco di tre case famiglia e una famiglia aperta all’accoglienza. Per completare l’arredamento servono 50.000€. Con il tuo contributo di possiamo aiutare queste famiglie a dar vita a questi luoghi e speranza alle persone che le abiteranno.

Arrediamo insieme nuovi spazi di accoglienza

A Noce di Mercatale è nato un nuovo “villaggio” solidale della Comunità Papa Giovanni XXIII, un luogo pensato per il sostegno reciproco di tre case famiglia e una famiglia aperta all’accoglienza. Per completare l’arredamento servono 50.000€. Con il tuo contributo di possiamo aiutare queste famiglie a dar vita a questi luoghi e speranza alle persone che le abiteranno.

La forza è nell'unione: il sogno di Vincenzo e Tiziana
Vincenzo e Tiziana più di 20 anni fa sono stati il papà e la mamma della prima casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII nel bolognese, precisamente nella Valle dell'Idice. Negli anni, la loro casa si è riempita di gioia e speranza, accogliendo tantissimi bambini e ragazzi con disabilità, coinvolti anche nel lavoro della terra, attività che ha favorito concretamente il loro inserimento sociale.

Presto, l'esempio di Vincenzo e Tiziana ha ispirato altri: la vallata si è così animata con ben sette case Famiglia e due comunità terapeutiche, alimentando solidarietà e aiuto reciproco. Una vera ricchezza di vita che ha restituito la gioia delle relazioni ai ragazzi che l'avevano perduta.

Oggi Vincenzo e Tiziana non ci sono più, ma è rimasto vivo il loro sogno: costruire una grande casa a Noce di Mercatale, pensata per ospitare tre case famiglia e una famiglia aperta all'accoglienza. Qui le famiglie potranno garantirsi l'aiuto reciproco e il sostegno di cui hanno bisogno, specialmente quando l'età aggiunge le sue fatiche. 

I lavori di costruzione delle nuove abitazioni sono terminati ma per completare la realizzazione di questo sogno le famiglie hanno bisogno di raccogliere 50.000€ per terminare l’acquisto dei mobili necessari per arredare la nuova casa.

Con il vostro sostegno possiamo aiutarli a raggiungere questo obiettivo e dare vita ad un luogo speciale dove persone con disabilità, in difficoltà e anziani soli accolti potranno dare e ricevere sostegno, e dove la gioia dell’essere tutti insieme curerà le ferite di chi è non ha più nessuno.

Una storia che ispira: tutto iniziò con una chiamata
Nel 1980, il viaggio di nozze di Vincenzo e Tiziana fu interrotto da una telefonata che cambiò per sempre la loro vita e quella di un'intera comunità. Don Oreste li chiamò per un appello urgente: un piccolo di sei mesi a Bologna aveva bisogno di una mamma e un papà. Tornarono e la loro casa a Mercatale divenne la prima Casa Famiglia della Comunità nel bolognese.

Da allora è iniziata una meravigliosa storia di accoglienza e amore, che oggi continua a vivere nelle case famiglie della loro vallata. Sostieni questo progetto, mantieni vivo il ricordo di Vincenzo e Tiziana aiutaci a dare vita a questo luogo di rinascita per i più fragili.

Puoi sostenere questo progetto in due modi:
  • Dona per una raccolta fondi personale già attiva: qualsiasi contributo, anche il più piccolo, farà la differenza. 
  • Se invece vuoi fare qualcosa di ancora più grande, attiva una raccolta fondi personale e aiutaci a coinvolgere tante nuove persone che altrimenti non potremmo raggiungere, chiedendo ai tuoi amici, familiari e colleghi di sostenerti con una donazione.
Altri modi per donare
Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale.
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 25R024 acquisto arredi nuova casa accoglienza La Noce
0%
50.000 €

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi o dona per una già attiva

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi
o dona per una già attiva

Condividi
La forza è nell'unione: il sogno di Vincenzo e Tiziana
Vincenzo e Tiziana più di 20 anni fa sono stati il papà e la mamma della prima casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII nel bolognese, precisamente nella Valle dell'Idice. Negli anni, la loro casa si è riempita di gioia e speranza, accogliendo tantissimi bambini e ragazzi con disabilità, coinvolti anche nel lavoro della terra, attività che ha favorito concretamente il loro inserimento sociale.

Presto, l'esempio di Vincenzo e Tiziana ha ispirato altri: la vallata si è così animata con ben sette case Famiglia e due comunità terapeutiche, alimentando solidarietà e aiuto reciproco. Una vera ricchezza di vita che ha restituito la gioia delle relazioni ai ragazzi che l'avevano perduta.

Oggi Vincenzo e Tiziana non ci sono più, ma è rimasto vivo il loro sogno: costruire una grande casa a Noce di Mercatale, pensata per ospitare tre case famiglia e una famiglia aperta all'accoglienza. Qui le famiglie potranno garantirsi l'aiuto reciproco e il sostegno di cui hanno bisogno, specialmente quando l'età aggiunge le sue fatiche. 

I lavori di costruzione delle nuove abitazioni sono terminati ma per completare la realizzazione di questo sogno le famiglie hanno bisogno di raccogliere 50.000€ per terminare l’acquisto dei mobili necessari per arredare la nuova casa.

Con il vostro sostegno possiamo aiutarli a raggiungere questo obiettivo e dare vita ad un luogo speciale dove persone con disabilità, in difficoltà e anziani soli accolti potranno dare e ricevere sostegno, e dove la gioia dell’essere tutti insieme curerà le ferite di chi è non ha più nessuno.

Una storia che ispira: tutto iniziò con una chiamata
Nel 1980, il viaggio di nozze di Vincenzo e Tiziana fu interrotto da una telefonata che cambiò per sempre la loro vita e quella di un'intera comunità. Don Oreste li chiamò per un appello urgente: un piccolo di sei mesi a Bologna aveva bisogno di una mamma e un papà. Tornarono e la loro casa a Mercatale divenne la prima Casa Famiglia della Comunità nel bolognese.

Da allora è iniziata una meravigliosa storia di accoglienza e amore, che oggi continua a vivere nelle case famiglie della loro vallata. Sostieni questo progetto, mantieni vivo il ricordo di Vincenzo e Tiziana aiutaci a dare vita a questo luogo di rinascita per i più fragili.

Puoi sostenere questo progetto in due modi:
  • Dona per una raccolta fondi personale già attiva: qualsiasi contributo, anche il più piccolo, farà la differenza. 
  • Se invece vuoi fare qualcosa di ancora più grande, attiva una raccolta fondi personale e aiutaci a coinvolgere tante nuove persone che altrimenti non potremmo raggiungere, chiedendo ai tuoi amici, familiari e colleghi di sostenerti con una donazione.
Altri modi per donare
Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale.
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 25R024 acquisto arredi nuova casa accoglienza La Noce
Condividi

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Clicca qui e leggi le istruzioni per creare la tua raccolta fondi
Oppure scrivi a sostenitori@apg23.org o chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su