Sostieni insieme a me il Villaggio della Gioia!
Raccolta fondi di Chiara Ghetti
Mi chiamo Chiara e faccio parte della Comunità Papa Giovanni XXIII dal 2012. Non ho mai conosciuto di persona Don Oreste, ma ho potuto vedere da vicino le opere che ci ha lasciato. Infatti, ho conosciuto la Comunità grazie al Villaggio della Gioia dove, nel 2011, ho svolto il mio anno di Servizio Civile e da lì è nata in me la curiosità di approfondire la conoscenza della Comunità. Negli anni seguenti ho fatto varie esperienze di accoglienza in diverse realtà ma alla fine sono ritornata al Villaggio, dove oggi condivido la mia giornata e poi rientro a casa, rivestendo un ruolo di coordinamento.
Ritornando al Villaggio dopo anni ho potuto osservare l’evoluzione che c’è stata: dall’essere composto "solo" da tre case famiglia al divenire un vero e proprio villaggio, con anche la palazzina per accogliere i nuclei famigliari in difficoltà, mamme e papà insieme ai loro figli.
Purtroppo non bastano la buona volontà e il volere bene alle persone per poter accogliere e aiutare concretamente chi ha bisogno, ma sono necessarie anche continui aggiornamenti, competenze e conoscenze professionali che permettano di intervenire al meglio.
Per questo vogliamo organizzare dei corsi di formazione che ci diano nuovi strumenti per gestire al meglio le situazioni familiari più critiche. Questi corsi comportano un costo che al momento la Comunità non può sostenere, anche perché sono sorte qui al Villaggio anche diverse esigenze di mantenimento delle tre Case Famiglia (come l'acquisto di una cucina nuova e la sostituzione degli infissi e delle porte), insieme alla riparazione dell'auto che usiamo per tutti i nostri spostamenti.
Anche io, come le altre persone che condividono la loro vita al Villaggio della Gioia, ho deciso di fare la mia parte nel contribuire a trovare le risorse per sostenere questi costi, il cui totale ammonta a 15.000 euro.
Oggi ti chiedo di aiutarmi con una donazione, piccola o grande che sia, perché solo insieme possiamo far sì che il Villaggio della Gioia possa continuare ad essere un posto sicuro e di rinascita per sempre più persone.
Grazie di cuore!