SI PUÒ FARE! Realizziamo sogni di vita Autonoma e Indipendente

Ciao! Sono Ambra, educatrice professionale socio-pedagogica. Dal 2017 collaboro con la GRD (Genitori Ragazzi con Disabilità) di Faenza al progetto "SI PUÒ FARE!".Credo fortemente nel raggiungimento delle autonomie e mi sono formata affinchè le persone con disabilità avessero pari opportunità di crescita e realizzazione.È stata per me una gran bella esperienza quella di partecipare alla creazione delle prime Case per l'Autonomia presenti nel territorio faentino in cui ragazzi con disabilità intellettiva acquisiscono competenze domestiche spendibili nella società e con gli altri.È una grande soddisfazione vederli prendersi cura della propria casa collaborando con amici-coinquilini, crescendo ogni giorno insieme! Anche il vicinato ci stima!I nostri appartamenti diventano quindi contaminazioni positive di inclusione!Con questa raccolta fondi vi chiediamo di credere ancora una volta nella realizzazione dei nostri sogni, scommettendo con noi nella vita autonoma e indipendente!Aiutaci a raccogliere i 15.000€ necessari alla manutenzione delle case in cui i ragazzi abitano. Grazie al tuo sostegno saranno per loro sempre più funzionali e alla loro portata!Un grazie speciale da me ma soprattutto da Rossana, Anna, Giovanni, Alice, Giusy, Tommaso, Luigi, Giulia e Maria Luisa.Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale.IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417Entrambi intestati a: Comunità Papa Giovanni XXIIICausale da specificare: 25R010 Ambra per Case per l’Autonomia

SI PUÒ FARE! Realizziamo sogni di vita Autonoma e Indipendente

Raccolta fondi di Ambra Bianchi

Ciao! Sono Ambra, educatrice professionale socio-pedagogica. 

Dal 2017 collaboro con la GRD (Genitori Ragazzi con Disabilità) di Faenza al progetto "SI PUÒ FARE!".


Credo fortemente nel raggiungimento delle autonomie e mi sono formata affinchè le persone con disabilità avessero pari opportunità di crescita e realizzazione.


È stata per me una gran bella esperienza quella di partecipare alla creazione delle prime Case per l'Autonomia presenti nel territorio faentino in cui ragazzi con disabilità intellettiva acquisiscono competenze domestiche spendibili nella società e con gli altri.


È una grande soddisfazione vederli prendersi cura della propria casa collaborando con amici-coinquilini, crescendo ogni giorno insieme! 


Anche il vicinato ci stima!

I nostri appartamenti diventano quindi contaminazioni positive di inclusione!


Con questa raccolta fondi vi chiediamo di credere ancora una volta nella realizzazione dei nostri sogni, scommettendo con noi nella vita autonoma e indipendente!


Aiutaci a raccogliere i 15.000€ necessari alla manutenzione delle case in cui i ragazzi abitano. Grazie al tuo sostegno saranno per loro sempre più funzionali e alla loro portata!


Un grazie speciale da me ma soprattutto da Rossana, Anna, Giovanni, Alice, Giusy, Tommaso, Luigi, Giulia e Maria Luisa.


Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale.

IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036

CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417

Entrambi intestati a: Comunità Papa Giovanni XXIII

Causale da specificare: 25R010 Ambra per Case per l’Autonomia

-83 Giorni
0%
2.000 €
La raccolta fondi sostiene il progetto: Provo a vivere da solo: un progetto a sostegno di ragazzi con disabilità
Obiettivo totale del progetto: 15.000 €

“Provo a vivere da solo” è un progetto che, grazie alla collaborazione tra GRD Faenza e la Comunità Papa Giovanni XXIII, offre a giovani con disabilità l'opportunità di imparare a vivere da soli. Ora hanno bisogno del tuo aiuto per raccogliere i 15.000€ necessari per la manutenzione di una delle abitazioni messe a disposizione dei ragazzi che nel tempo si è gravemente deteriorata.

DONA

DONA

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Clicca qui e leggi le istruzioni per creare la tua raccolta fondi
Oppure scrivi a sostenitori@apg23.org o chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su