Queste case sono tutte mezze distrutte… ma è un inizio.

Domenica 20 luglio è il mio compleanno, e in questo periodo di solito alcune persone care mi chiedono cosa desidero per questa festa. Quest’anno come ogni volta un po’ distrattamente ci ho pensato… e la risposta che mi sono data è che vorrei Pace e Dignità. Vorrei che i cannoni smettessero di fumare, che gli aerei non avessero più bombe da lanciare, che le persone dormissero sogni tranquilli nelle proprie case senza timore di essere uccise e cacciate via con la violenza. Per questo, quest’anno se vuoi farmi un regalo, ti chiedo di supportare la presenza di Operazione Colomba in Libano/Siria. Se ci conosciamo anche solo un po’ saprai quanto tengo alle presenze all’estero di questo Corpo Civile di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. Quest’anno con il gruppo di Operazione Colomba siamo riusciti ad andare in Siria dopo la caduta del regime, e adesso in punta di piedi il gruppo sta entrando nelle relazioni e nelle quotidianità delle persone di una città della provincia di Homs, per capire con vecchie e nuove amicizie come accompagnarle in questo nuovo percorso. Siamo stati 13 anni in Libano, abbiamo vissuto insieme a queste persone grandi dolori, fatiche e insieme anche qualche gioia. Oggi stiamo vedendo, famiglia dopo famiglia, tornare nella propria città o villaggio in Siria. Il futuro è incerto, ma si parte da lì per essere presenza nonviolenta, per tessere una rete di legami che potranno avere un ruolo nelle prospettive di pace, che tolgano spazio ed energia alla vendetta e ai clientelismi. Questo è ciò che desidero per il mio compleanno. Grazie!Cate

Queste case sono tutte mezze distrutte… ma è un inizio.

Una raccolta fondi per l'occasione speciale "Compleanno Cate" (20/07/2025)
Raccolta fondi di Caterina Ferrua

Domenica 20 luglio è il mio compleanno, e in questo periodo di solito alcune persone care mi chiedono cosa desidero per questa festa. Quest’anno come ogni volta un po’ distrattamente ci ho pensato… e la risposta che mi sono data è che vorrei Pace e Dignità

Vorrei che i cannoni smettessero di fumare, che gli aerei non avessero più bombe da lanciare, che le persone dormissero sogni tranquilli nelle proprie case senza timore di essere uccise e cacciate via con la violenza.


Per questo, quest’anno se vuoi farmi un regalo, ti chiedo di supportare la presenza di Operazione Colomba in Libano/Siria.

Se ci conosciamo anche solo un po’ saprai quanto tengo alle presenze all’estero di questo Corpo Civile di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII.


Quest’anno con il gruppo di Operazione Colomba siamo riusciti ad andare in Siria dopo la caduta del regime, e adesso in punta di piedi il gruppo sta entrando nelle relazioni e nelle quotidianità delle persone di una città della provincia di Homs, per capire con vecchie e nuove amicizie come accompagnarle in questo nuovo percorso. 

Siamo stati 13 anni in Libano, abbiamo vissuto insieme a queste persone grandi dolori, fatiche e insieme anche qualche gioia.

Oggi stiamo vedendo, famiglia dopo famiglia, tornare nella propria città o villaggio in Siria. 

Il futuro è incerto, ma si parte da lì per essere presenza nonviolenta, per tessere una rete di legami che potranno avere un ruolo nelle prospettive di pace, che tolgano spazio ed energia alla vendetta e ai clientelismi.


Questo è ciò che desidero per il mio compleanno.

Grazie!


Cate

280 €

-75 Giorni
28%
1.000 €
6 Donazioni
La raccolta fondi sostiene il progetto: Operazione Colomba in Libano - 2025
Obiettivo totale del progetto: 15.000 €

I volontari di Operazione Colomba condividono la vita ed operano al fianco dei profughi siriani che ancora vivono nei campi di tutto il Paese. Sostenerli, aiutarli e proteggerli, significa credere ancora nella forza delle relazioni e nella pace che nasce dal rimanere vicini e sognare insieme.

DONA

DONA

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Clicca qui e leggi le istruzioni per creare la tua raccolta fondi
Oppure scrivi a sostenitori@apg23.org o chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su