Una nuova cucina per prendersi cura gli uni degli altri
Daniele e Valentina sono il papà e la mamma della Casa Famiglia “Sinfonia”, una realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII che accoglie bambini, ragazzi e persone in condizioni fragilità. Ora hanno bisogno del tuo aiuto per raccogliere i 4.000€ necessari a realizzare il loro sogno di acquistare una nuova cucina, più funzionale e adatta alle esigenze della loro numerosa famiglia.
Siamo Valentina e Daniele e ci siamo sposati nel 2009 con il desiderio di creare una famiglia numerosa e accogliente. Nel 2015, abbiamo realizzato il nostro sogno aprendo una Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, battezzandola "Sinfonia". La scelta del nome non è casuale: Valentina, musicista e musicoterapeuta, vede nella sinfonia un'immagine perfetta della nostra famiglia. Così come in una sinfonia strumenti e melodie diversi convivono in armonia, valorizzandosi a vicenda, nella nostra casa persone con storie e caratteristiche differenti trovano un luogo dove sentirsi accolte e apprezzate.
Negli anni, la "Sinfonia" rappresentata dalla nostra famiglia si è arricchita di nuove note speciali, ai nostri quattro figli naturali, si sono aggiunti: Yasmin e Marwa, due sorelle di 17 e 14 anni, il piccolo Alif di 4 anni, Andrea un ragazzo disabile di 37 anni, Mamadou un ragazzo del Mali di 20 anni e infine Agnese, che come loro fa parte della Comunità. Ognuno di loro, con la propria unicità, ha contribuito a creare un’ambiente, dove la diversità è vista come una ricchezza e l'accoglienza è la base per creare una convivenza armoniosa.
Per poter accogliere sempre più persone nel 2020 ci siamo trasferiti in un’abitazione più spaziosa, in cui hanno deciso di mantenere la vecchia cucina risalente agli anni ‘90, che ad oggi presenta vari problemi strutturali dovuti all'usura e all’utilizzo.
Per noi la cucina è molto più di un semplice luogo dove preparare i pasti. È il cuore pulsante della nostra casa, dove ci si riunisce, soprattutto nelle ore serali, quando gli impegni della giornata lasciano finalmente spazio al tempo da trascorrere insieme. Qui i nostri legami si rafforzano e si creano importanti momenti di condivisione e confronto.
La nostra cucina oltre che essere usurata è anche piccola per poter accogliere la nostra famiglia al completo. Gli armadietti, con la loro limitata capienza, faticano a contenere tutto il necessario, mentre il piano di lavoro ristretto rende difficile la preparazione dei pasti tutti insieme. Andrea, che convive con una disabilità, desidererebbe prepararsi autonomamente il suo pane tostato per colazione. Tuttavia, i fornelli difettosi, che non si accendono più automaticamente, lo costringono a chiedere costantemente aiuto, limitando la sua indipendenza.
Per realizzare il nostro sogno di una nuova cucina occorrono 5.800€. Grazie alla generosità di molte persone, siamo già riusciti a raccogliere una parte della somma necessaria. Tuttavia, mancano ancora 4.000€ per raggiungere l'obiettivo. Con il vostro aiuto potremo finalmente realizzare il nostro sogno e trasformare la nostra cucina in un luogo accogliente, dove poter costruire nuovi ricordi preziosi.
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 24R013 cucina casa famiglia Sinfonia
0%
4.000 €
Condividi
Siamo Valentina e Daniele e ci siamo sposati nel 2009 con il desiderio di creare una famiglia numerosa e accogliente. Nel 2015, abbiamo realizzato il nostro sogno aprendo una Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, battezzandola "Sinfonia". La scelta del nome non è casuale: Valentina, musicista e musicoterapeuta, vede nella sinfonia un'immagine perfetta della nostra famiglia. Così come in una sinfonia strumenti e melodie diversi convivono in armonia, valorizzandosi a vicenda, nella nostra casa persone con storie e caratteristiche differenti trovano un luogo dove sentirsi accolte e apprezzate.
Negli anni, la "Sinfonia" rappresentata dalla nostra famiglia si è arricchita di nuove note speciali, ai nostri quattro figli naturali, si sono aggiunti: Yasmin e Marwa, due sorelle di 17 e 14 anni, il piccolo Alif di 4 anni, Andrea un ragazzo disabile di 37 anni, Mamadou un ragazzo del Mali di 20 anni e infine Agnese, che come loro fa parte della Comunità. Ognuno di loro, con la propria unicità, ha contribuito a creare un’ambiente, dove la diversità è vista come una ricchezza e l'accoglienza è la base per creare una convivenza armoniosa.
Per poter accogliere sempre più persone nel 2020 ci siamo trasferiti in un’abitazione più spaziosa, in cui hanno deciso di mantenere la vecchia cucina risalente agli anni ‘90, che ad oggi presenta vari problemi strutturali dovuti all'usura e all’utilizzo.
Per noi la cucina è molto più di un semplice luogo dove preparare i pasti. È il cuore pulsante della nostra casa, dove ci si riunisce, soprattutto nelle ore serali, quando gli impegni della giornata lasciano finalmente spazio al tempo da trascorrere insieme. Qui i nostri legami si rafforzano e si creano importanti momenti di condivisione e confronto.
La nostra cucina oltre che essere usurata è anche piccola per poter accogliere la nostra famiglia al completo. Gli armadietti, con la loro limitata capienza, faticano a contenere tutto il necessario, mentre il piano di lavoro ristretto rende difficile la preparazione dei pasti tutti insieme. Andrea, che convive con una disabilità, desidererebbe prepararsi autonomamente il suo pane tostato per colazione. Tuttavia, i fornelli difettosi, che non si accendono più automaticamente, lo costringono a chiedere costantemente aiuto, limitando la sua indipendenza.
Per realizzare il nostro sogno di una nuova cucina occorrono 5.800€. Grazie alla generosità di molte persone, siamo già riusciti a raccogliere una parte della somma necessaria. Tuttavia, mancano ancora 4.000€ per raggiungere l'obiettivo. Con il vostro aiuto potremo finalmente realizzare il nostro sogno e trasformare la nostra cucina in un luogo accogliente, dove poter costruire nuovi ricordi preziosi.
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 24R013 cucina casa famiglia Sinfonia
Condividi