Sostieni il progetto per la casa famiglia in Cile

María Madre Acogedora:È questa la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII dove ho avuto il privilegio di essere accolta come volontaria per due mesi. La casa è situata a Valdivia , una città della Pampa cilena a sud dalla capitale , Santiago. Mi sono sentita fin da subito accolta come una figlia, come definisco loro “hermana de comunidad”.Amore, gioia, condivisione sono le parole con cui descriverei questa enorme e splendida famiglia, che ormai da molti anni , accoglie bambini e ragazzi provenienti da varie realtà fragili, povere, a volte disperate del Cile . Ringrazio mamma Jaqueline e papà Tito che mi hanno trasmesso quanto per loro sia fondamentale l’affetto, l’ altruismo e l’ascolto, e in particolar modo la loro estrema, e delicata, pazienza nel cercare di comprendere questi ragazzi che, con le loro difficoltà, si trovano con un estremo bisogno di sentirsi amati, accuditi e voluti bene.In questo momento hanno bisogno del tuo aiuto per comprare una nuova auto che servirà non solo alla loro famiglia di potersi spostare autonomamente, ma anche a Tito per distribuire le casse di cibo della Rete Alimentare alle diverse famiglie e a chi ne ha bisogno.Ogni bambino ha il diritto di avere un tetto sopra la testa, di avere vestiti caldi con cui coprirsi, nell’avere la possibilità di un cibo caldo da compartire e gustare in compagnia in una tavola, e soprattutto di avere un padre e una madre che si prendono cura di loro. Tito e Jaqueline con la loro vocazione permettono tutto questo... Inoltre, ho potuto conoscere anche un altro progetto del territorio: "Manos bajo la lluvia" che permette a circa 15 ragazzi e ragazze diversamente fragili, psichiatrici o con situazioni critiche, di potersi mettere in gioco condividendo momenti lúdico-ricreativi. Attraverso esperienze di comunità e condivisione questi ragazzi diversamente abili riescono a trasmettere tutto l'amore e la passione che hanno nelle cose che fanno, dimostrando coraggio e volontà di mostrarsi per quello che sono: persone meravigliose. Da questa esperienza mi porto a casa che al mondo non esistono famiglie, o persone perfette: il mondo é bello perché é vario, e ognuno di noi può contribuire a renderlo ancora più bello, attraverso l’amore gratuito. E fortunatamente esistono persone con un cuore enorme che non hanno limiti nell’ amare e nel dare amore smisurato. Grata di aver vissuto con voi, perché mi avete ricordato che c’é tanta bellezza in questo mondo! Solo se muere quando se olvida y nunca olvidaré . Nunca es demasiado tarde para hacer lo que amas (_Si muore solo quando si dimentica e mai dimenticherò. Non è mai troppo tardi per fare quello che si ama_) AIUTAMI A SOSTENERE IL LORO PROGETTO.Fare volontariato é medicina per il cuore e l’anima ❤️

Sostieni il progetto per la casa famiglia in Cile

Raccolta fondi di Melissa Tacconi

María Madre Acogedora:

È questa la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII dove ho avuto il privilegio di essere accolta come volontaria per due mesi. La casa è situata a Valdivia , una città della Pampa cilena a sud dalla capitale , Santiago. Mi sono sentita fin da subito accolta come una figlia, come definisco loro “hermana de comunidad”.


Amore, gioia, condivisione sono le parole con cui descriverei questa enorme e splendida famiglia, che ormai da molti anni , accoglie bambini e ragazzi provenienti da varie realtà fragili, povere, a volte disperate del Cile . Ringrazio mamma Jaqueline e papà Tito che mi hanno trasmesso quanto per loro sia fondamentale l’affetto, l’ altruismo e l’ascolto, e in particolar modo la loro estrema, e delicata, pazienza nel cercare di comprendere questi ragazzi che, con le loro difficoltà, si trovano con un estremo bisogno di sentirsi amati, accuditi e voluti bene.


In questo momento hanno bisogno del tuo aiuto per comprare una nuova auto che servirà non solo alla loro famiglia di potersi spostare autonomamente, ma anche a Tito per distribuire le casse di cibo della Rete Alimentare alle diverse famiglie e a chi ne ha bisogno.


Ogni bambino ha il diritto di avere un tetto sopra la testa, di avere vestiti caldi con cui coprirsi, nell’avere la possibilità di un cibo caldo da compartire e gustare in compagnia in una tavola, e soprattutto di avere un padre e una madre che si prendono cura di loro. Tito e Jaqueline con la loro vocazione permettono tutto questo... 


Inoltre, ho potuto conoscere anche un altro progetto del territorio: "Manos bajo la lluvia" che permette a circa 15 ragazzi e ragazze diversamente fragili, psichiatrici o con situazioni critiche, di potersi mettere in gioco condividendo momenti lúdico-ricreativi. Attraverso esperienze di comunità e condivisione questi ragazzi diversamente abili riescono a trasmettere tutto l'amore e la passione che hanno nelle cose che fanno, dimostrando coraggio e volontà di mostrarsi per quello che sono: persone meravigliose.

 

Da questa esperienza mi porto a casa che al mondo non esistono famiglie, o persone perfette: il mondo é bello perché é vario, e ognuno di noi può contribuire a renderlo ancora più bello, attraverso l’amore gratuito. E fortunatamente esistono persone con un cuore enorme che non hanno limiti nell’ amare e nel dare amore smisurato. Grata di aver vissuto con voi, perché mi avete ricordato che c’é tanta bellezza in questo mondo! 


Solo se muere quando se olvida y nunca olvidaré . Nunca es demasiado tarde para hacer lo que amas (_Si muore solo quando si dimentica e mai dimenticherò. Non è mai troppo tardi per fare quello che si ama_) 


AIUTAMI A SOSTENERE IL LORO PROGETTO.

Fare volontariato é medicina per il cuore e l’anima ❤️

-33 Giorni
0%
2.000 €
La raccolta fondi sostiene il progetto: Un’auto nuova per la missione d'amore di Tito e Jaqueline
Obiettivo totale del progetto: 32.000 €

Tito e Jaqueline sono il papà e la mamma della Casa Famiglia “Maria Madre Acogedora”, una realtà di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII. Negli anni hanno dato accoglienza a ragazzi e persone in condizioni di fragilità. Ora hanno bisogno del tuo aiuto per comprare una nuova auto che servirà non solo alla loro famiglia di potersi spostare autonomamente, ma anche a Tito per distribuire le casse di cibo della Rete Alimentare alle diverse famiglie e a chi ne ha bisogno. Sostieni il loro progetto e aiutali a raggiungere i 32.000€ necessari.

DONA

DONA

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Clicca qui e leggi le istruzioni per creare la tua raccolta fondi
Oppure scrivi a sostenitori@apg23.org o chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su