Un’auto per riaccendere la speranza!

La Comunità Papa Giovanni XXIII ogni giorno a Bucarest offre accoglienza, condivisione e sostegno a chi è in difficoltà. Ora i membri della Comunità e i volontari hanno bisogno del tuo aiuto per raccogliere i 15.500€ necessari a realizzare il loro sogno di acquistare un’auto, indispensabile per gli spostamenti quotidiani.

Un’auto per riaccendere la speranza!

La Comunità Papa Giovanni XXIII ogni giorno a Bucarest offre accoglienza, condivisione e sostegno a chi è in difficoltà. Ora i membri della Comunità e i volontari hanno bisogno del tuo aiuto per raccogliere i 15.500€ necessari a realizzare il loro sogno di acquistare un’auto, indispensabile per gli spostamenti quotidiani.

Esserci: il cuore pulsante della missione della Comunità Papa Giovanni XXIII a Bucarest

La Comunità Papa Giovanni XXIII, da oltre 20 anni, si impegna a costruire sul territorio rumeno una comunità accogliente, dove ogni persona si sente parte di una grande famiglia, dove la condivisione e la solidarietà sono la base di tutte le relazioni.

A Bucarest, membri della Comunità e volontari sono una presenza dinamica per e con il territorio: due sere a settimana escono per le strade, incontrando le persone che le abitano, facendole sentire viste e considerate, offrendo loro un pasto caldo. Affiancano i frati di Madre Teresa di Calcutta nelle attività di accoglienza per senza fissa dimora, portando conforto e supporto. Offrono momenti di svago e gioia ai bambini dei quartieri più poveri, collaborando con le suore di Madre Teresa. Si recano negli istituti che accolgono bambini o ragazzi orfani e con disabilità, offrendo loro condivisione e vicinanza. Cuore pulsante della missione è esserci, stare, ascoltare, accogliere e camminare insieme.

Ora serve un’auto per muoversi in città ed avere più tempo per i più fragili

Attualmente a Bucarest ci sono Valentina e Mariaserena che fanno parte della Comunità e si prendono cura di una casa di accoglienza, dove vivono con due ragazzi in servizio civile e tre ragazzi accolti. Amano definire la loro casa un porto di lago perché oltre che affacciarsi su un meraviglioso lago, durante la giornata tante persone bussano alla loro porta: i ragazzi che incontrano durante le unità di strada, i numerosi giovani che vengono a fare esperienze di comunità e condivisione, persone del quartiere, famiglie conosciute frequentando la parrocchia, colleghi di lavoro, chi passa solo per un caffè, un film o una chiacchierata ammirando il lago e godendo di questa gioiosa e numerosa compagnia.

Per le attività quotidiane in città, le visite mediche, gli accompagnamenti, le visite domiciliari e gli spostamenti per raggiungere i posti di lavoro si affidono ai mezzi pubblici, ma i tempi di percorrenza, anche per brevi distanze, si rivelano spesso estenuanti. Bucarest è una città molto grande e spostarsi solo con i mezzi o a piedi diventa molto impegnativo. Attualmente gli operatori e i volontari dispongono solo di un vecchio pulmino che, essendo ingombrante e usurato, viene utilizzato esclusivamente per le gite o per ritirare indumenti e cibo.

Per questo adesso hanno bisogno del tuo aiuto per acquistare un’auto, il cui costo è di 15.500€. Insieme, possiamo aiutarli a raggiungere questo obiettivo, permettendoci di muoverci con agilità e rapidità, senza dover sacrificare tempo prezioso che potremmo invece dedicare a sostenere chi è nel bisogno.

Puoi sostenere questo progetto in due modi:
  • Dona per una raccolta fondi personale già attiva: qualsiasi contributo, anche il più piccolo, farà la differenza. 
  • Se invece vuoi fare qualcosa di ancora più grande, attiva una raccolta fondi personale e aiutaci a coinvolgere tante nuove persone che altrimenti non potremmo raggiungere, chiedendo ai tuoi amici, familiari e colleghi di sostenerti con una donazione.
Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale.
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 25R011 auto casa di accoglienza Bucarest
0%
15.500 €

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi o dona per una già attiva

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi
o dona per una già attiva

Condividi

Esserci: il cuore pulsante della missione della Comunità Papa Giovanni XXIII a Bucarest

La Comunità Papa Giovanni XXIII, da oltre 20 anni, si impegna a costruire sul territorio rumeno una comunità accogliente, dove ogni persona si sente parte di una grande famiglia, dove la condivisione e la solidarietà sono la base di tutte le relazioni.

A Bucarest, membri della Comunità e volontari sono una presenza dinamica per e con il territorio: due sere a settimana escono per le strade, incontrando le persone che le abitano, facendole sentire viste e considerate, offrendo loro un pasto caldo. Affiancano i frati di Madre Teresa di Calcutta nelle attività di accoglienza per senza fissa dimora, portando conforto e supporto. Offrono momenti di svago e gioia ai bambini dei quartieri più poveri, collaborando con le suore di Madre Teresa. Si recano negli istituti che accolgono bambini o ragazzi orfani e con disabilità, offrendo loro condivisione e vicinanza. Cuore pulsante della missione è esserci, stare, ascoltare, accogliere e camminare insieme.

Ora serve un’auto per muoversi in città ed avere più tempo per i più fragili

Attualmente a Bucarest ci sono Valentina e Mariaserena che fanno parte della Comunità e si prendono cura di una casa di accoglienza, dove vivono con due ragazzi in servizio civile e tre ragazzi accolti. Amano definire la loro casa un porto di lago perché oltre che affacciarsi su un meraviglioso lago, durante la giornata tante persone bussano alla loro porta: i ragazzi che incontrano durante le unità di strada, i numerosi giovani che vengono a fare esperienze di comunità e condivisione, persone del quartiere, famiglie conosciute frequentando la parrocchia, colleghi di lavoro, chi passa solo per un caffè, un film o una chiacchierata ammirando il lago e godendo di questa gioiosa e numerosa compagnia.

Per le attività quotidiane in città, le visite mediche, gli accompagnamenti, le visite domiciliari e gli spostamenti per raggiungere i posti di lavoro si affidono ai mezzi pubblici, ma i tempi di percorrenza, anche per brevi distanze, si rivelano spesso estenuanti. Bucarest è una città molto grande e spostarsi solo con i mezzi o a piedi diventa molto impegnativo. Attualmente gli operatori e i volontari dispongono solo di un vecchio pulmino che, essendo ingombrante e usurato, viene utilizzato esclusivamente per le gite o per ritirare indumenti e cibo.

Per questo adesso hanno bisogno del tuo aiuto per acquistare un’auto, il cui costo è di 15.500€. Insieme, possiamo aiutarli a raggiungere questo obiettivo, permettendoci di muoverci con agilità e rapidità, senza dover sacrificare tempo prezioso che potremmo invece dedicare a sostenere chi è nel bisogno.

Puoi sostenere questo progetto in due modi:
  • Dona per una raccolta fondi personale già attiva: qualsiasi contributo, anche il più piccolo, farà la differenza. 
  • Se invece vuoi fare qualcosa di ancora più grande, attiva una raccolta fondi personale e aiutaci a coinvolgere tante nuove persone che altrimenti non potremmo raggiungere, chiedendo ai tuoi amici, familiari e colleghi di sostenerti con una donazione.
Puoi donare anche con bonifico bancario o bollettino postale.
IBAN: IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
CONTO CORRENTE POSTALE: 12148417
Entrambi intestati a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: 25R011 auto casa di accoglienza Bucarest
Condividi

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Clicca qui e leggi le istruzioni per creare la tua raccolta fondi
Oppure scrivi a sostenitori@apg23.org o chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su