Sostieni anche tu il convegno “Kronós e Kairós”

Nel Convegno Kronós e Kairós che realizzeremo il 23 e 24 Ottobre a Rimini in Sala Manzoni, vorremmo leggere l’evoluzione del fenomeno delle tossicodipendenze per individuare le scelte opportune da compiere, per essere occasione aggiornata di accoglienza e recupero. Sostienici nella realizzazione di questo evento.

Sostieni anche tu il convegno “Kronós e Kairós”

Nel Convegno Kronós e Kairós che realizzeremo il 23 e 24 Ottobre a Rimini in Sala Manzoni, vorremmo leggere l’evoluzione del fenomeno delle tossicodipendenze per individuare le scelte opportune da compiere, per essere occasione aggiornata di accoglienza e recupero. Sostienici nella realizzazione di questo evento.

Quest'anno si celebrano i 100 anni dalla nascita di don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII e della grande famiglia nata dalla sua intuizione e vocazione. Lui, che ha dato la vita per essere famiglia per chi non ce l'ha, ci ha insegnato a non lasciare mai solo nessuno, specialmente chi perde la strada.

Tra le tante vite che abbiamo incrociato e abbracciato, ci sono quelle spezzate dalla dipendenza. Dagli anni '80 ad oggi, le nostre comunità terapeutiche e realtà di accoglienza sono un rifugio per migliaia di persone che cercano una via d'uscita dall'abisso delle sostanze. Vedere i loro occhi tornare a splendere, i loro sorrisi rifiorire, è la nostra gioia più grande, la prova che l'amore può davvero guarire.

La dipendenza è un nemico che cambia volto, si insinua ovunque, senza distinzione di età, sesso o condizione sociale. Le sue forme si evolvono, diventando subdole e distruttive, lasciando dietro di sé ferite profonde nelle persone e nelle loro famiglie.

Ecco perché, in questo momento cruciale, sentiamo il bisogno di fermarci, di guardare con occhi nuovi il cammino percorso e quello che ci attende. I Greci chiamavano Kronós lo scorrere inesorabile del tempo, ma anche Kairós il momento propizio, quello in cui tutto può cambiare, in cui si manifesta l'occasione giusta.

Per questo, ti invitiamo a un appuntamento che per noi è un momento prezioso: il Convegno "Kronós e Kairós" che si terrà il 23 e 24 Ottobre a Rimini, nella Sala Manzoni. Saranno due giorni intensi, un'immersione profonda nel fenomeno delle dipendenze, un confronto tra esperti ma anche uno spazio per ascoltare i ragazzi e le persone che stanno affrontando o hanno affrontato il percorso per uscirne. Per capire, per imparare, per individuare insieme le scelte giuste, quelle che ci permetteranno di continuare ad accogliere nel modo più adeguato ed essere un faro di speranza per chi vive nel buio.

Non solo un convegno ma un investimento di vite che rinascono
Questo convegno è occasione per leggere l’evoluzione del fenomeno, individuare le scelte opportune da compiere, per continuare ad accogliere e a salvare chi vive una dipendenza. E per realizzarlo, abbiamo bisogno anche di te.

Abbiamo scelto semplicità e essenzialità, ma un momento come questo ha dei costi inevitabili, come l’affitto della sala e i costi tecnici per impianti audio e video, materiali informativi per i partecipanti…

In un anno particolare in cui l’anniversario della nascita di don Oreste sta vedendo la “sua famiglia” impegnata in tante iniziative volte a portarne il messaggio alle generazioni che non lo hanno conosciuto, stiamo cercando sostegno in chi possa e voglia aiutarci a realizzarle, per coprire almeno parte delle spese necessarie.

La tua donazione permetterà a questo evento di essere una vera e propria occasione di approfondimento, di riflessione e di proposta concreta per aiutare sempre più persone in difficoltà. Ogni contributo, anche il più piccolo, farà la differenza. Sarà un tassello in più nella costruzione di un futuro dove nessuno è lasciato solo.

Puoi donare anche con bonifico bancario
IBAN: IT91G0306909606100000066065
Intestato a: Cooperativa Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: Convegno Kronos e Kairos
0%
8.000 €
Condividi
Quest'anno si celebrano i 100 anni dalla nascita di don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII e della grande famiglia nata dalla sua intuizione e vocazione. Lui, che ha dato la vita per essere famiglia per chi non ce l'ha, ci ha insegnato a non lasciare mai solo nessuno, specialmente chi perde la strada.

Tra le tante vite che abbiamo incrociato e abbracciato, ci sono quelle spezzate dalla dipendenza. Dagli anni '80 ad oggi, le nostre comunità terapeutiche e realtà di accoglienza sono un rifugio per migliaia di persone che cercano una via d'uscita dall'abisso delle sostanze. Vedere i loro occhi tornare a splendere, i loro sorrisi rifiorire, è la nostra gioia più grande, la prova che l'amore può davvero guarire.

La dipendenza è un nemico che cambia volto, si insinua ovunque, senza distinzione di età, sesso o condizione sociale. Le sue forme si evolvono, diventando subdole e distruttive, lasciando dietro di sé ferite profonde nelle persone e nelle loro famiglie.

Ecco perché, in questo momento cruciale, sentiamo il bisogno di fermarci, di guardare con occhi nuovi il cammino percorso e quello che ci attende. I Greci chiamavano Kronós lo scorrere inesorabile del tempo, ma anche Kairós il momento propizio, quello in cui tutto può cambiare, in cui si manifesta l'occasione giusta.

Per questo, ti invitiamo a un appuntamento che per noi è un momento prezioso: il Convegno "Kronós e Kairós" che si terrà il 23 e 24 Ottobre a Rimini, nella Sala Manzoni. Saranno due giorni intensi, un'immersione profonda nel fenomeno delle dipendenze, un confronto tra esperti ma anche uno spazio per ascoltare i ragazzi e le persone che stanno affrontando o hanno affrontato il percorso per uscirne. Per capire, per imparare, per individuare insieme le scelte giuste, quelle che ci permetteranno di continuare ad accogliere nel modo più adeguato ed essere un faro di speranza per chi vive nel buio.

Non solo un convegno ma un investimento di vite che rinascono
Questo convegno è occasione per leggere l’evoluzione del fenomeno, individuare le scelte opportune da compiere, per continuare ad accogliere e a salvare chi vive una dipendenza. E per realizzarlo, abbiamo bisogno anche di te.

Abbiamo scelto semplicità e essenzialità, ma un momento come questo ha dei costi inevitabili, come l’affitto della sala e i costi tecnici per impianti audio e video, materiali informativi per i partecipanti…

In un anno particolare in cui l’anniversario della nascita di don Oreste sta vedendo la “sua famiglia” impegnata in tante iniziative volte a portarne il messaggio alle generazioni che non lo hanno conosciuto, stiamo cercando sostegno in chi possa e voglia aiutarci a realizzarle, per coprire almeno parte delle spese necessarie.

La tua donazione permetterà a questo evento di essere una vera e propria occasione di approfondimento, di riflessione e di proposta concreta per aiutare sempre più persone in difficoltà. Ogni contributo, anche il più piccolo, farà la differenza. Sarà un tassello in più nella costruzione di un futuro dove nessuno è lasciato solo.

Puoi donare anche con bonifico bancario
IBAN: IT91G0306909606100000066065
Intestato a: Cooperativa Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale da specificare: Convegno Kronos e Kairos
Condividi

APG23

Dai Ci Stai? È la piattaforma nata per creare raccolte fondi online a sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da più di 50 anni è al fianco di chi ha bisogno.

Hai bisogno di aiuto?

Clicca qui e leggi le istruzioni per creare la tua raccolta fondi
Oppure scrivi a sostenitori@apg23.org o chiama il numero 0543.404693 dal lunedì al venerdì (orari ufficio).

Seguici anche su